Cronaca
Caccia allo storno, bocciata richiesta deroga della Liguria
46 secondi di lettura
L'Istituto superiore per la ricerca ambientale (Ispra) ha espresso parere sfavorevole alla richiesta di deroga avanzata dalla regione Liguria per l'abbattimento di una piccola quantità di storni, deroga che consentirebbe potenzialmente a tutti i 19 mila cacciatori liguri di abbattere per tre mesi 15 storni al giorno. Lo rendono noto le associazioni animaliste e ambientaliste Lega abolizione caccia, Wwf, Italia nostra e Enpa. Lo storno è specie non cacciabile, tutelata sia dalla legge statale sulla caccia che da una specifica direttiva Ue e la deroga chiesta dalla Regione Liguria non è stata ammessa. "A metà luglio 2011 - scrivono le associazioni ambientaliste -, su forte spinta dell'opposizione e di alcuni consiglieri del Pd, l'assessorato regionale ha tentato la strada giuridica della deroga per lo 'sfruttamento giudizioso' di una piccola quantità di animali. Ma la richiesta di consentire ai cacciatori liguri di abbattere per tre mesi 15 storni al giorno ha ricevuto il parere contrario dell'Ispra
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia