Cronaca
Il cardinale Bagnasco contro la politica: "L'aria va purificata"
37 secondi di lettura
"Davanti a «racconti che, se comprovati, a livelli diversi rilevano stili di vita difficilmente compatibili con la dignità delle persone e il decoro delle istituzioni e della vita pubblica", il cardinale Angelo Bagnasco punta così il dito contro "i comportamenti non solo contrari al pubblico decoro ma intrinsecamente tristi e vacui" oggetto in queste settimane di inchieste giudiziarie e della stamoa. Il presidente della Cei, e arcivescovo di Genova, si è richiamato in maniera decisa all'attualità politica nella prolusione con cui ha aperto il Consiglio episcopale permanente. Ma non ha mai fatto nomi e non ha mai citato neppure indirettamente il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. E ha esteso il suo ragionamento all'intera classe politica del Paese.
Ultime notizie
- Enigmatico stop al Museo di Storia Naturale per lavori
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
- Maltempo, in Liguria tregua in attesa del peggioramento per Pasqua e Pasquetta
- Notte di incidenti a Genova: auto centra tre veicoli parcheggiati e frontale a Nervi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana