Cronaca
Terrorismo, l'appello della Regione a Obama
1 minuto e 7 secondi di lettura
Un atto unitario del Consiglio regionale ligure indirizzato al presidente Obama per chiedere l'immediata scarcerazione di quattro cubani detenuti negli Usa con l'accusa di terrorismo. E' l'iniziativa che verrà assunta a breve dall'Assemblea legislativa della Liguria dopo l'incontro, avvenuto ieri pomeriggio, fra il consigliere segretario Giacomo Conti e il presidente della Giunta Claudio Burlando con Saul Landau, regista e intellettuale, studioso di fama internazionale di politica interna, estera e diritti umani. Il regista, che più tardi presenterà il suo ultimo film- denuncia "Che il vero terrorista si alzi", con cui ricostruisce l'attività di terrorismo contro Cuba organizzata da movimenti anticastristi che avevano base negli Usa, ha illustrato ai rappresentanti della Regione i dettagli di una vicenda poco nota alle cronache internazionali. Cinque cubani, che si erano infiltrati in organizzazioni ostili al governo cubano fornendo informazioni utili all'Fbi per contrastare nuovi e sanguinosi atti terroristici, furono arrestati e solo uno di loro è stato scarcerato ma è in libertà vigilata a Miami. "In rappresentanza dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale e in accordo con il presidente Burlando - spiega Conti - ci impegniamo a seguire la vicenda e coinvolgere tutti i gruppi dell'Assemblea per formalizzare un atto istituzionale e unitario per sollecitare il presidente degli Stati Uniti d'America a intervenire per superare questa drammatica situazione".
Ultime notizie
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
- 'Die Liebe Der Danae', annullata per lo sciopero la 'prima' di domenica al Carlo Felice
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti