Cronaca
Collaborazione Selex-Comune per una citta' piu' "smart"
59 secondi di lettura
Genova diventerà una "Smart city" grazie al protocollo di intesa firmato oggi da Marta Vincenzi, sindaco del capoluogo ligure, e Paolo Aielli, amministratore delegato di Selex Elsag, che ha come obiettivo il miglioramento della la qualità della vita dei genovesi attraverso uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente, sostenibile ed efficiente da un punto di vista energetico, basato sul ricorso a soluzioni e tecnologie innovative. Le principali aree di collaborazione tra Selex Elsag e il Comune riguarderanno il risparmio energetico e la sicurezza al cittadino. Nel primo ambito rientra l’analisi dei consumi di alcuni immobili del Comune – quali ad esempio musei, uffici, teatri e la stessa sede del Comune a Palazzo Tursi – con l’obiettivo di raccogliere e analizzare informazioni utili per attuare interventi di efficientamento e di contenimento energetico. Nel secondo ambito verrà realizzato uno studio per incrementare la sicurezza pubblica all’interno dell’area della Maddalena. In particolare, saranno definite le modalità di coinvolgimento del cittadino nella segnalazione di situazioni di emergenza, anche attraverso l’attivazione in modo semplice - ad esempio tramite cellulare - delle strutture preposte alla sicurezza.
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia