Chiuso definitivamente il procedimento nei confronti dell'ex capo della squadra mobile di Genova, Claudio Sanfilippo, indagato con la giornalista Ilaria Cavo per concorso in violazione di segreti d'ufficio sul caso di Luca Delfino, condannato a Sanremo per l'omicidio dell'ex fidanzata, Antonella Multari, e assolto a Genova dall'accusa di aver ucciso un'altra ex, Luciana Biggi. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura Generale di Bologna per l'annullamento della sentenza di assoluzione, ricorso che è stato giudicato improcedibile perché depositato tardivamente. L'accusa di violazione di segreti d'ufficio era scaturita in seguito alla divulgazione, nella trasmissione Mattino 5, delle telefonate intercettate tra Luca Delfino e la Multari. Secondo l'accusa, l'ex capo della Mobile di Genova, difeso dagli avvocati Paolo Costa e Stefano Sambugaro, avrebbe consegnato alla Cavo, a Parma,i file audio. All'epoca, oltre al sequestro del computer nell'ufficio di Sanfilippo, vice questore vicario a Parma, erano state perquisite le abitazioni di Milano e Genova di Ilaria Cavo, difesa dall'avvocato Salvatore Pino di Milano e la redazione Mediaset nel capoluogo lombardo.
Cronaca
Caso Delfino, chiuso procedimento
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale