Il costo era di 80 euro alla settimana. Peccato, però, che i libri della società registrassero molto meno. Ecco perchè le convenzioni per i parcheggi ai croceristi a Genova sono finiti nel mirino della procura e dalla guardia di Finanza. Attualmente rimangono sequestrate una serie di ricevute contraffatte, con le quali si faceva pagare ai clienti una cifra che non corrisponde a quella registrata ufficialmente. Secondo le stime degli investigatori, si tratta di un giro di evasione tra gli ottomila e diecimila euro a settimana.
Cronaca
Parcheggi in porto, truffe ed evasioni
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana