Alloggi "fantasma" ad Alassio, affittati via Internet da una falsa agenzia immobiliare. La truffa, denunciata da numerosi turisti, è stata scoperta dai carabinieri della località turistica ligure. Otto persone sono state. Attraverso un sito di annunci la banda offriva un appartamento inesistente e, per l'affitto, facendosi versare la caparra su conti italiani ed esteri. E' probabile che la banda abbia agito anche altrove
Cronaca
Appartamenti in affitto, ma non esistono: otto denunciati
19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana