La Regione Liguria ha istituito una commissione contro le discriminazioni dovute all'orientamento sessuale. L'iniziativa, su idea dell'assessore al Walfare Lorena Rambaudi, ha come obiettivo fornire dati qualitativi e quantitativi sul fenomeno della discriminazione sul lavoro delle persone gay, lesbiche e transessuali. "Il nostro obiettivo - spiega l'assessore Rambaudi - è quello di contrastare i comportamenti discriminatori. Il mercato del lavoro deve essere sempre più trasparente ed efficiente, fondato sul diritto di ciascuna persona di transitare da un posto all'altro senza alcuna discriminazione". Non è la prima volta che la Regione Liguria propone una legge contro l'omofobia. Già nel 2009 era stata proposta un'iniziativa simile. "Oggi - ha detto Rambaudi - è disponibile a collaborare con il Ministero del Welfare e a mettere in campo iniziative autonome nell'ambito del coordinamento regionale". A costituire la commissione, oltre ad alcune strutture regionali, le associazioni maggiormente impegnate nella tutela delle persone con un diverso orientamento sessuale o identità di genere.
Cronaca
Regione, commissione contro discriminazioni sessuali
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti