Cronaca
Legambiente: "Alluvione, colpa della cementificazione"
32 secondi di lettura
Legambiente in una nota esprime vicinanza e solidarietà alle persone colpite dall' alluvione, ma il presidente regionale di Legambiente Stefano Sarti sottolinea: "la storia si ripete, alla prima vera perturbazione dell'autunno, la Val di Vara e la Val di Magra si ritrovano sommerse da ingenti quantita' di pioggia non trattenuta dal territorio. Al di la di polemiche e discussioni, le cause reali di tutto cio' secondo noi sono il riscaldamento globale del clima con precipitazioni eccezionali e l'altra locale, cioe' la decennale cementificazione del territorio dovuta a una dissennata pianificazione dello stesso" . Secondo l associazione ambientalista con la troppa cementificazione il terreno non assorbe quanto dovrebbe.
Ultime notizie
-
A Palazzo Ducale la Stanza del cinema rende omaggio a Gene Hackman
-
Il medico risponde - Supergonorrea resistente antibiotici ed epidemia di morbillo
- In pensione il medico Cremonesi: "La notte più dura alla Diaz nel G8, i morti della Haven"
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza