I danni dell'alluvione che ha colpito il levante ligure sono tanti. Tra questi ci sono anche le barche che erano ormeggiate in porto e che sono state scaraventate lontano dalla furia del nubifragio. Sono stati i pescatori tigullini a incrociarle in mare e a recuperarle, facendosi spazio tra le “isole” di detriti galleggianti. Nell’approdo di Sestri Levante ne sono ormeggiate una trentina. Continua quindi il ripescaggio. Si calcolano oltre una settantina tra gozzi e yacht, recuperati in questi giorni.
Cronaca
Alluvione, prosegue il recupero dei gozzi in mezzo al mare
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana