Cronaca
Iniziata evacuazione verso Levanto e La Spezia
1 minuto e 0 secondi di lettura
E' cominciata in condizioni meteo ancora buone l'evacuazione degli ultimi 150 residenti di Vernazza. Il sindaco Vincenzo Resasco precisa che le operazioni si svolgono "con grande ordine e senza nessun allarmismo". L'evacuazione è stata disposta in via precauzionale per la prevista nuova ondata di maltempo che dovrebbe colpire la Liguria nelle prossime 48 ore. "Siamo tranquilli, la gente è cosciente" ha detto Resasco. In paese hanno ricevuto il permesso di restare soltanto alcuni gruppi di giovani vernazzesi, che lavorano per la Protezione Civile, e alcune donne che gestiranno la cucina per i soccorritori. Per gli sfollati sono state attrezzate alcune strutture a Levanto in alberghi e centri di accoglienza, alla Spezia nel cittadino palazzetto dello Sport. Il sindaco ha riferito di aver riunito tutti i vernazzesi in piazza ieri sera, per comunicare loro che dovevano obbligatoriamente lasciare il paese. "Ho detto loro che dovevano capire che è una decisione presa per il bene di tutti. Si tratta di una misura temporanea. Qualcuno ha fatto un po' di resistenza, ma poi ha capito". I vernazzesi lasciano il loro paese in treno, le Ferrovie hanno messo a disposizione un servizio speciale che utilizza l'unico binario per ora utilizzabile.
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti