salute e medicina
Anziani fragili, a scuola di autogestione con il progetto europeo del Galliera
24 secondi di lettura
Un progetto co-finanziato dall'Unione Europea, volto a diffondere il metodo di autogestione delle malattie croniche attraverso la formazione di piccoli gruppi di soggetti guidati da formatori. Un metodo innovativo, gi sperimentato con successo negli Stati Uniti all'Universit di Standford e in alcuni paesi europei sulla acquisizione di metodi e stili di vita, per migliorare l'approccio relazionale, personale e con le strutture sanitarie al fine di aumentare la appropriatezza nella gestione delle cure delle malattie croniche di cui la persona pu essere affetta.
TAGS
Ultime notizie
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Aperto l’atteso poliambulatorio nel nulla al Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana