Cronaca
Sanita': Gaslini, proteste per tagli dalla legge stabilita'
1 minuto e 10 secondi di lettura
L'ospedale Gaslini di Genova protesta contro la Legge di Stabilità, che ha tagliato i fondi previsti, riservandoli solo ad altri tre ospedali: il Bambin Gesù, il Policlinico Gemelli di Roma, e il san Raffaele di Milano. Dopo lo sfogo del presidente dell'ospedale, Vincenzo Lorenzelli ("una cosa del genere non si era mai vista, i soldi sono finiti ai soliti amici"). Protesta anche il rettore dell'Università di Genova, Giacomo Deferrari, che in quanto rettore siede di diritto nel consiglio di amministrazione del Gaslini. "Dare soldi extra ad altri e non dare un centesimo a noi è una ferita per la città - ha dichiarato -. Ma anche un'offesa, perché non è stato rispettato, anzi direi che è stato calpestato, il valore internazionale del Gaslini". Sulla questione si è espresso anche il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando: "La vicenda dei fondi erogati all'ospedale Bambin Gesù e non erogati al Gaslini è molto sgradevole. Credo che la salute dei bambini debba essere garantita in modo equo"."Prendiamo atto che l'ospedale per bambini, Bambin Gesù, ha preso una quota di quei fondi mentre al Gaslini non è stato concesso nulla. La salute dei bambini - prosegue Burlando - deve essere trattata allo stesso modo, con equità, non in base ai rapporti che le diverse gerarchie vaticane avevano con il governo predente".
Ultime notizie
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
- 'Die Liebe Der Danae', annullata per lo sciopero la 'prima' di domenica al Carlo Felice
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti