Rinviati a data da destinarsi i provvedimenti a sostegno della Liguria: la caduta del Governo Berlusconi, e la successiva accelerazione sul Decreto Sviluppo, hanno impedito di inserire nel provvedimento i fondi per le zone colpite dalle alluvioni del 25 ottobre e del 4 novembre. Una doccia fredda, dopo le promesse dei parlamentari liguri che lunedì 7 novembre, che durante un incontro a Palazzo Tursi avevano individuato nel maxiemendamento governativo al Decreto una delle porte d'accesso ai fondi per la nostra Regione nel dopo-alluvione. La crisi politica ha fatto saltare questo passaggio, rimandato Governo Monti le istanze della nostra regione", dice il senatore genovese del Partito Liberale Enrico Musso, intervenuto in diretta a Primocanale. Da Musso l'appoggio al nuovo esecutivo: "L'agenda è complessa, il Governo dovrà durare fino al 2013 per portare avanti le riforme liberali necessarie al Paese".
Cronaca
Le promesse dei parlamentari non bastano, niente aiuti alla Liguria
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Esperienze autentiche in montagna con guide local, la startup del ligure a Lugano
-
Il medico risponde - Perchè è importante la vitamina D?
- Rapina una donna armato di coltello, trovato e arrestato dai carabinieri
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti