Cronaca
CREUZE, 500 MILA EURO PER RESTAURO
1 minuto e 1 secondo di lettura
Mezzo milione di euro sarà messo a disposizione dalla Regione Liguria nel 2006 per sostenere i Comuni nelle spese per lavori di manutenzione delle creuze, gli antichi passaggi pedonali di mattoni e ciottoli che ancora oggi rappresentano importanti vie di collegamento pedonale all'interno delle città e tra i diversi borghi della costa e dell'entroterra. Una proposta di legge al riguardo, presentata dai consiglieri diessini e illustrata oggi da Ubaldo Benvenuti, stabilisce che la Regione parteciperà al 50% delle spese, arrivando al 70% per le creuze situate in zone di particolare pregio paesaggistico. La Liguria è costellata di migliaia di questi camminamenti - ha spiegato Benvenuti - che oltre ad avere una rilevanza dal punto di vista paesistico servono ancora come strade pedonali. Penso a quelle di Oregina, Apparizione, Crevari che vengono usata da migliaia di residenti, ma anche a quelle dei borghi della costa e dell'entroterra. Oggi molte corrono il rischio di essere rovinate. Benvenuti spiega che i Comuni hanno pochi fondi e i lavori di manutenzione sono cari perché si tratta di interventi ad alto costo di manodopera perché il selciato va ripristinato pezzo per pezzo: purtroppo per risparmiare oggi le amministrazioni sono costrette a tappare le buche con pezzi di asfalto, spesso anche molto estesi. (ANSA).
Ultime notizie
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
- Comunali, Genova Unita lancia la candidatura dell'avv. Raffaella Gualco
-
Il medico risponde - Ictus, novità terapeutiche e riabilitazione
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso