Il vescovo di Savona monsignor Vittorio Lupi ha invitato, su richiesta della Congregazione della Dottrina della fede, don Carlo Rebagliati, finito sotto inchiesta per una storia di prostituzione, a fare domanda di dispensa dallo stato clericale. Il prete ha ora un mese di tempo per presentare istanza, dopodiché il provvedimento diventerà comunque esecutivo a partire dal 3 dicembre 2011. Per 15 anni economo della diocesi di Savona, don Rebagliati prima è diventato testimone d'accusa nell'inchiesta contro i preti pedofili, quindi a sua volta indagato per induzione alla prostituzione per aver avuto rapporti sessuali con un maggiorenne in cambio di favori. In passato è stato anche ospite in tv, dove ha raccontato la sua vita e come possa essere gay e allo stesso tempo sacerdote. "Sono sieropositivo da 17 anni e ho scoperto di essere omosessuale quando ero un diciannovenne e stavo ancora in seminario", aveva raccontato. La dimissione dallo stato clericale, nella Diocesi di Savona, è un provvedimento già attuato anche per Nello Giraudo e Giorgio Barbacini, due preti della diocesi coinvolti in passato in vicende di pedofilia.
Cronaca
Prete gay e sieropositivo, chiesta dispensa
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana