Cronaca
BEDROCAN: IL SI DELLA REGIONE
1 minuto e 28 secondi di lettura
Alla fine è passto. Tra polemiche e 19 voti a favore, la sperimentazione in Liguria del Bedrocan (il farmaco contenente un principio attivo di cannabis) viene accettata in consiglio regionale, nell??ultimo giorno di lavoro, prima delle ferie estive. Come già accaduto in Lombardia e Lazio, anche la Liguria darà il via alla possibilità di utilizzare questo farmaco, ??di grande aiuto, ad esempio, durante la chemioterapia?, come sostenuto da Claudio Gustavano, capogruppo della Margherita-Uniti nell??Ulivo in Regione, e medico. Contrasti proprio nel centrosinistra, dove il segretario regionale della Margherita, Rosario Monteleone, ha dato voto contrario, assieme a Giovanni Paladini, Luigi Patrone, capogruppo di ??Gente Liguria; e Roberta Gasco, sempre Udeur. Dall'opposizione sono partite non poche critiche e Gianni Plinio (An) si è fatto sentire, soprattutto in merito al rinvio alla seconda commissione fatto precedentemente da Marco Nesci : «? una retromarcia volgare, con la funzione di mascherare le insanabili e profonde divisioni della maggioranza. Che la smettano di scaricare tutto su una commissione che in questi giorni deve già lavorare su temi importanti, quando, tuttalpiù servirebbe un parere di un comitato scientifico di alto rango a livello nazionale». Di fatto il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato oggi una mozione con la quale si impegna la Giunta a promuovere una forte azione istituzionale nei confronti del Ministero della Salute diretta ad agevolare le procedure di importazione del farmaco ??Bedrocan?? e la relativa distribuzione presso le strutture sanitarie, al fine di favorirne l??utilizzo continuato in alcune terapie (per la cura di malattie come il cancro, l??Aids, la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson, il glaucoma, l??epilessia) da parte dei pazienti che ne presentino richiesta e dietro presentazione della prescritta ricetta medica, nonché dirette a favorire l??approvvigionamento presso le farmacie territoriali dello stesso farmaco. (Anna Chieregato)
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale