Cronaca
BLITZ ANTIDROGA, 14 ARRESTI A SPEZIA
1 minuto e 5 secondi di lettura
Blitz antidroga alla Spezia: sequestrati 1.300 chili di hashish e oltre 100 chili di cocaina. L'operazione, condotta dalla polizia, ha permesso di smantellare una potente organizzazione che aveva la gestione di un ingente traffico di sostanze stupefacenti: la droga veniva importata dalla Spagna, dal Nord Africa e dal Sud America per poi essere stoccata nella città ligure e, successivamente, inviata verso il centro ed il nord Italia. L'organizzazione era in grado di acquistare, importare e distribuire tonnellate di hashish e centinaia di chili di cocaina attraverso un ingegnoso sistema di copertura costituito dalle attività di import-export di aziende edili e di trasporti. Quattordici le persone arrestate, tra cui anche numerosi piccoli imprenditori locali: sarebbero loro, infatti, secondo gli inquirenti, gli organizzatori del traffico, quelli che coprivano le importazioni di cocaina e hashish attraverso le proprie attività commerciali. In pratica, la droga veniva nascosta all'interno di materiale edile che veniva importato. L'organizzazione - spiega la polizia - era talmente ben strutturata da essere articolata su quattro livelli gerarchici in perfetta simbiosi operativa, dai trafficanti internazionali spagnoli e francesi attraverso i promotori italiani ai capi di singole cellule operative ai semplici pusher che alimentavano la consorteria con lo spaccio al minuto della cocaina e dell'hashish. I particolari dell'operazione saranno illustrati in una conferenza stampa fissata per mezzogiorno nella questura della Spezia.
Ultime notizie
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?