cronaca
Genova ricorda Guido Rossa e il sindaco Bucci si commuove
27 secondi di lettura
Si commuove il sindaco Bucci ricordando lo sconcerto di quel 1979. Fu un 24 gennaio di 39 anni fa a segnare la svolta negli anni di piombo. A Oregina, in via Fracchia, un operaio Italsider e sindacalista della Fiom iscritto al partito comunista fu ucciso a colpi di pistola dalle Brigate Rosse perch os denunciare un loro fiancheggiatore. A ricordare Guido Rossa, in quella che oggi si chiama Ilva, ci sono rappresentanze di tutta la citt. Un esempio di coraggio contro gli estremismi di ogni colore, come ricorda il ministro della giustizia Andrea Orlando.
TAGS
Ultime notizie
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
- Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza