
Nonostante il comunicato tramite il quale i responsabili del "Genoa Club for Children" si schieravano contro l'uso di gas e lacrimogeni, è arrivata in seguito la decisione di chiudere le attività del settore 5, dopo tanti anni di lezioni di tifo e riconoscimenti a livello europeo.
Questo il testo tramite il quale si termina l'esperieza dei "Children":
In questi cinque anni tutti i rischi sono stati previsti, uno non previsto è stato quello dei lacrimogeni di domenica. per fortuna è andato tutto abbastanza bene.
Visto che sara' difficile impedirne l'uso da parte delle forze dell'ordine, si potrebbe ripetere e magari in maniera più grave.
Pertanto, individuata una falla nella sicurezza che puo provocare conseguenze anche gravi, non riteniamo opportuno continuare le attività al Settore 5.
Ai Children, come già doveva accadere questa estate offriremo attività extra.
Ai Children, come già doveva accadere questa estate offriremo attività extra.
Genoa Club For Children
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia