Cronaca
Via libera alle province "svuotate", Genova e Spezia un caso
29 secondi di lettura
Gli articoli della manovra che "svuotano" le province superano il primo grande ostacolo parlamentare, quello della Commissione Affari Costituzionali. Questa ha infatti dato parere favorevole alla manovra "salvando" queste norme, che pure nel dibattito erano state criticate. La commissione ha poi sollevato il problema delle province che scadranno la prossima primavera e che verrebbero rinnovate se non si approva subito una legge attuativa, tra queste anche quelle di Genova e La Spezia. Quasi certamente le elezioni per questi enti non si svolgeranno, ma è necessario un provvedimento che eviti situazioni di incertezza legislativa.
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché imputati colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso