turismo
L'altra faccia del boom turistico: tra disagi e abusivismo, chi ci guadagna?
32 secondi di lettura
La vacanza in Liguria davvero sinonimo di relax? Sulla A10 c?erano le solite code infinite da rientro, 30 e pi chilometri da Albenga in poi, auto bloccate fin quasi a mezzanotte. Si fa presto a dire ?prendete il treno?: su regionali e Intercity di ritorno a Milano e Torino non c?era pi posto per nessuno, nemmeno in bagno. Difficile dare una cifra: se in Liguria risultano poco pi di 70 mila posti letto, le prime stime parlano di quasi un milione di presenze complessive tra Venerd Santo e Pasquetta. Numeri forse viziati da una percezione falsata, ma in ogni caso testimoni di uno squilibrio che fa riflettere.
TAGS
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana