Attualità

Torna alla homepage
Preoccupazione per il Rupinaro
1 minuto e 22 secondi di lettura
di Aurora Bottino



È iniziata nel pomeriggio la fase di allarme del torrente Entella che poi più tardi è esondato nella zona della foce allagando la pista ciclabile, passando così in fase di allarme. Allagata la pista ciclabile e chiuso il ponte di Caperana verso Cogorno.

Aggiornamento ore 00:50: il fiume Entella è sceso sotto la soglia della fase operativa di allarme. Il ponte di Caperana è stato riaperto al traffico. Il Centro Operativo Comunale resterà attivo per tutta la durata dell’allerta meteo e risponde al numero 0185 365 557
 

Zona problematica e pista ciclabile allagata

Il sindaco Federico Messuti ai microfoni di Primocanale ha spiegato come la zona sia sempre attenzionata durante il maltempo: "In buona sostanza, la zona che è destra e normalmente desta sempre più preoccupazione, quella all'altezza del ponte della Maddalena. Oggi il problema è, ovviamente, verso mare avendo il tappo creato dalla mareggiata con onde di due metri che blocca le acque. In quella zona inoltre abbiamo anche dei lavori che stavamo facendo proprio per mettere a posto uno degli argini che era stato danneggiato durante le ultime piogge".

Preoccupazione per il Rupinaro 

"Nel nostro Comune è adesso attenzionato il rio Rupinaro che ha un corso d'acqua diametralmente opposto a quello dell'Entella perché è un corso di acqua molto veloce, ha una portata massima che è addirittura il doppio di quella del Bisagno come livello di velocità, però riceve il grosso dell'acqua dalle tre valli retrostanti proprio dietro Chiavari" ha spiegato il primo cittadino. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 27 Gennaio 2025

Allerta rossa sul Levante, frana a Orero: 4 famiglie evacuate. Primocanale in diretta dalle 6

https://www.youtube.com/embed/9M-YlaLVW8I?si=AL5_kH3kG_aHE-la Continua la fase di maltempo in Liguria con un'allerta rossa che continua fino alle 13,59 di martedì 28 gennaio sul Levante (Zona C) da Portofino a Sarzana e Luni. Allerta arancione invece sul centro della regione (zona B), da Spotorno a
Lunedì 27 Gennaio 2025

Allerta meteo in Liguria, ecco cosa accadrà: sotto osservazione l'Entella, il Vara e il Magra

https://www.youtube.com/embed/TXBc1rkYimg?si=RuH_z4OWQaw1CWO_  
Lunedì 27 Gennaio 2025

Allerta arancione, ecco le regole da seguire a Genova

Limitare gli spostamenti, fermarsi in un luogo sicuro evitando le zone della città maggiormente soggette ad allagamenti. Sono solo alcune delle regole da seguire durante l'allerta