GENOVA - Grande soddisfazione per l'azienda che sta portando a compimento il cantiere del Waterfront di Levante. Ai microfoni di Primocanale Massimo Moretti, general manager di Cds Holding, non nasconde la sua soddisfazione "Questa è una giornata di festa. Io la vedo solo così. Ritengo che la vocazione portuale della città è imprescindibile. Ho il piacere e l'onore di conoscere diversi attori qui delle riparazioni e le riparazioni credo non si tocchino", ha commentato a Primocanale durante la passeggiata di primavera che in questo 19 marzo ha portato i primi fortunati 500 genovesi in visita nelle aree interessate dai lavori che entro il 2024 restituiranno alla città un luogo nuovo di sport, turismo, nautica, verde, attività, uffici e residenze.

Non è stato facile arrivare a questo traguardo, prima il Blue Print, poi i francesi che a marzo 2018 si ritirarono dopo aver vinto il bando di gara e "la causa contro gli olandesi, portata fino al Consiglio di Stato. Abbiamo vinto e da lì c'eravamo solo noi che abbiamo raccolto la sfida". Una vera e propria sfida che questo inverno ha dovuto fare i conti con l'incremento dei costi di costruzione. "Un periodo pazzesco, con i fornitori che non consegnavano gli ordini per cause di forza maggiore, ma anche lì siamo andati avanti, non è facile. Un po' la fortuna ci ha aiutato sulle scadenze".
https://www.instagram.com/p/Cp-pKhYoBeX/
Ma la novità in questo progetto che mette insieme pubblico e privato sta proprio nella collaborazione con gli enti pubblici e l'obbiettivo di dare alla città spazi nuovi all'insegna della sostenibilità. "Qui abbiamo il primo immobile certificato leader di livello gold, una certificazione americana che riconosce come questi immobili siano i primi in tutta la Liguria del Piemonte per l'avanguardia delle infrastrutture.
"Caldo e freddo, tutto è regolato con uno scambiatore acqua di mare. E le tecnologie si sposano con l'architettura di Renzo Piano, dove abbiamo anche i bagni vetrati. Però rassicuro tutti che ci sono le tende davanti: ma il concetto che lui ci ha dato su cui lavorare è la trasparenza, attraverso la quale tutti possono vedere l'orizzonte del mare"
Silvia Isola
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia