Attualità

Intorno alle 7 guasto sulla linea Genova-Acqui: cancellazioni e treni in ritardo fino a 45 minuti
2 minuti e 0 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Ancora un lunedì nero per chi si muove in treno. Un principio di incendio si è sviluppato si un treno Frecciargento che viaggiava lungo la linea Genova-Roma. Dalla parte esterna della carrozza numero otto ha iniziato a uscire del fumo. Immediatamente il convoglio è stato fatto fermare dal macchinista nei pressi di Firenze, alla stazione di Lastra a Signa. Nessuno è rimasto ferito o intossicato. 

Il racconto del testimone

A bordo del treno che viaggiava in direzione Roma anche Angelo Matellini, segretario Cna Liguria che ha raccontato a Primocanale quanto è accaduto: "Quando siamo arrivati a Lastra a Signa, poco prima di Firenze, la carrozza dove era io è stata invasa dal fumo. Il treno era già fermo e il personale ci ha fatto rapidamente scendere alla stazione. Il personale ha preso gli estintori, poi sono arrivati i vigili del fuoco. Nel frattempo sono arrivati i pullman per far proseguire il viaggio verso la stazione di Santa Maria Novella a Firenze per permettere poi di riprendere il viaggio su altri treni diretti a Roma. Io ho deciso di tornare indietro visto che l'appuntamento che avevo ormai era saltato. Il personale di Ferrovie dello Stato ha gestito correttamente la situazione". Matellini parla anche dei problemi che affronta chi viaggia in treno: "Un incendio è la prima volta che mi accade però i disagi sono all'ordine del giorno".

Il macchinista ha subito fermato il treno

Il macchinista, comunica Fs in una nota, appena i sensori hanno rilevato il principio di incendio sviluppatosi all'esterno del convoglio, nella parte sottostante uno dei vagoni, ha fermato il treno alla prima stazione utile per consentire ai vigili del fuoco di intervenire e ai viaggiatori di scendere in totale sicurezza. La sala di Protezione civile della Città metropolitana di Firenze segnala che sul posto è intervenuto il personale di Ferrovie dello Stato con il supporto dei vigili del fuoco e di Polfer.

Guasto sulla linea Genova-Acqui

Ma non solo: a causa di un guasto a uno scambio ferroviario a Genova tra le stazioni di Borzoli e Sampierdarena cinque treni Regionali hanno subito cancellazioni o ritardi fino a 45 minuti lungo la linea Genova-Acqui Terme. Il guasto si è verificato prima delle 7 ed è stato risolto alle 7.25 grazie all'intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. Due treni Regionali sono stati parzialmente cancellati. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

Un treno Regionale

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 02 Febbraio 2025

Treni Genova-Milano, nel primo mese dell'anno più di 3mila minuti di ritardo

Secondo i dati analizzati dal comitato pendolari Genova Milano la principale causa dei ritardi è stata la difficoltà della circolazione ferroviaria
Martedì 21 Gennaio 2025

Treno "velocetto" Genova-Milano, Bucci chiede aiuto al presidente Fontana

Il presidente della Regione chiederà di levare le fermate intermedie alla Lombardia
Lunedì 27 Gennaio 2025

Casi di violenza, associazioni consumatori: "Serve tutelare chi viaggia e chi lavora sui treni"

'Contro la violenza, sempre': è lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale ferroviario in Liguria organizzata dalle associazioni dei consumatori, dai sindacati dei lavoratori dei trasporti, con la collaborazione della Regione Liguria. Alla presentazione