Attualità

Torna alla homepage
Il 2025 andrà meglio del 2024. Al momento però per riempire le strutture occorre attendere i giorni di sole. Tanti gli americani, con il timore che i dazi e il dollaro debole possa riallontanarli
1 minuto e 54 secondi di lettura
di Eva Perasso



"Siamo partiti bene ma con le previsioni meteo stiamo perdendo qualche prenotazione. Pensiamo i recuperare dal 22-23 in poi con il bel tempo e sicuramente chiuderemo il mese ottimamente": così Aldo Werdin, presidente Federalberghi Liguria, traccia il quadro delle presenze turistiche previste per la Pasqua e i ponti di primavera. Date ravvicinate che, con pochi giorni di ferie, permetterebbero anche una sosta lunga nella nostra regione.

Nessun flop turistico, ma si soggiorna in media per due notti

Ma bisogna fare i conti con il meteo, che per questa settimana di avvicinamento alla Pasqua per il momento non promette nulla di buono: "Sarà comunque una buona Pasqua - continua Werdin - e se facciamo il paragone con gli scorsi anni ricordiamo che lo scorso la Pasqua cadeva a marzo e se andiamo indietro negli anni vediamo che siamo sugli stessi livelli di quelle passate. Se poi il tempo cambia a nostro favore e se arriva il sole già da sabato cambia tutto". Dunque nessun flop turistico ligure per questo fine aprile, mentre resta la certezza di vacanze piuttosto brevi con una media di due notti e tre giorni di permanenza, anche nei casi di ponti più lunghi. "L'andamento è questo, siamo fortunati per le tre festività vicine, così se perdiamo su un ponte possiamo recuperare sull'altro", spiega il presidente.

Arrivano gli americani ma spaventa il dollaro

Più italiani o stranieri? "Da gennaio al 31 marzo sono statisticamente sempre più del 50 per cento gli italiani ma quest'anno gli stranieri hanno tenuto e non hanno perso posizioni. Ci sono mercati che pensavamo diminuissero e invece hanno tenuto bene come l'americano che quest'Anno è aumentato. Ora andiamo incontro al dollaro debole e al caso dei dazi, speriamo che l'americano si sposti ugualmente". L'estate sta partendo bene: "In confronto allo scorso anno aumenta la richiesta di prenotazioni perché nuovi mercati si stanno accorgendo della destinazione Liguria. Vedo un a estate molto positiva con un aumento di presenze dall'estero". La previsione è comunque positiva: "Il 24 lo abbiamo chiuso meglio del 23 e chiuderemo il 2025 meglio dello scorso anno", è sicuro il presidente di Federalberghi.

Vacanze pasquali, turisti in spiaggia a Sestri Levante (foto 2024)

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 13 Aprile 2025

Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua

Le previsioni per la settimana di Pasqua
Martedì 15 Aprile 2025

Autostrade, scatta piano per Pasqua: ecco quanto costa restare bloccati nei cantieri

Dal 16 aprile via i lavori più impattanti. Secondo i dati gli autotrasportatori i cantieri sparsi possono far perdere fino a due ore di lavoro e porta al superamento del limite delle ore di guida dei camionisti. Un'ora fermi sono 40 euro andati in fumo
Lunedì 07 Aprile 2025

Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"

Laura Sailis, presidente Federalberghi Genova scatta la fotografia a due settimane dalla Pasqua