
Dal 26 aprile scatta l'accoglienza alberghiera per i profughi ucraini grazie al bando della Regione attivato con fondi della Protezione civile. Sono interessati anche agriturismo e affittacamere. Lo annunciano il commissario per questa emergenza e governatore ligure Giovanni Toti e l'assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone. "Stiamo selezionando le strutture per usufruire di 47 posti su Savona, 150 su Genova, 20 su Imperia e 20 su La Spezia".
"I primi contratti che attiveremo con gli alberghi - dicono Toti e Giampedrone - dureranno 90 giorni e ci permetteranno di ampliare il numero dei posti letto disponibili, al netto di quelli già occupati nelle due strutture di via Liri a Genova e La Riviera a Savona. Questi 237 posti letto sono, ad oggi, una riposta soddisfacente alla domanda di prima accoglienza in regione. I posti potranno essere ulteriormente implementati in base all'evolversi delle necessità".
Intanto sono 5.303 i profughi presi in carico fino ad oggi dalle Asl: 676 in Asl1, 1.192 in Asl2, 2.309 in Asl3, 592 in Asl4, 534 in Asl5.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale