SESTRI LEVANTE - Servono bel tempo e meno lavori in autostrada. Questa la sintesi di Nicolò Mori del consorzio Sestri Levante In. La bella stagione è partita molto bene in Liguria con i turisti che hanno riaffollato le riviere. I due anni di magra portata dal Covid sembrano alle spalle. Anche la Riviera di Levante ha fatto il tutto esaurito o quasi a Pasqua e Pasquetta.
"Abbiamo avuto un 70% di italiani e un 30% di stranieri, soprattutto svizzeri, tedeschi e austriaci. Anche il mercato americano inizia a muoversi - spiega ancora Mori -. I russi? Non ci preoccupa la situazione, non sono mai stati una percentuale rilevante dalle nostre parti".

Insomma la stagione è ripartita sotto i migliori auspici. A Genova Euroflora regala una grande attrattività. Le Regate di Portofino sono in grado di attirare la passione dei navigatori e velisti. Tanti eventi che portano in Liguria i turisti. Ma non mancano i problemi. Su tutti quelle delle autostrade che ancora per tanti anni vivranno difficoltà con lavori di manutenzione, non di miglioramento, che lasceranno sulla strada ancora cantieri, chiusure, limitazioni e code.
"Abbiamo bisogno di stabilità sui trasporti perché sappiamo cosa abbiamo vissuto con persone che hanno dovuto disdire e rinunciare alle prenotazioni. Speriamo che nei momenti di grandi transito ci siano una riduzione dei cantieri perché sono già autostrade ridotte e se vengono ulteriormente ridotte andiamo ancora di più in difficoltà".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso