Quando si vuole paragonare questa torrida estate al passato il pensiero va immediatamente al 2003 ma anche nel 2006 le cose non andarono molto meglio. Lo testimonia questo servizio dell'Archivio storico riferito al mar ligure le cui acque quell'anno raggiunsero la temperatura record di 31 gradi rendendolo di fatto un mare tropicale. Un fenomeno che arrivò nel Mediterraneo e sulle coste della nostra regione direttamente dal mar Rosso attraverso il canale di Suez con la conseguenza che si ritrovarono nelle nostre acque cinquecento specie di alghe e pesci esotici mai visti negli anni precedenti tra cui pesci pappagallo e perfino barracuda e squali.
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale