
Celle Ligure entra a far parte dell'associazione "I Borghi più belli d'Italia". Tutto nasce nel luglio 2020 quando il consiglio comunale richiede, con una delibera approvata all'unanimità, di entrare a far parte del prestigioso club di valorizzazione turistica.
L'ammissione al circuito è stata valutata durante il consiglio direttivo del 5 ottobre 2022, l'ingresso di Celle Ligure tra "I Borghi più belli d'Italia" sarà completato con la cerimonia di consegna della bandiera prevista nei prossimi mesi. Un cammino durato quasi 2 anni anni in cui il Comune di Celle Ligure, nella figura del consigliere di maggioranza Giancarlo Tacchino, si è impegnata nella valorizzazione del borgo per svilupparne le potenzialità, i servizi, le attrattive, fronteggiando anche l'emergenza sanitaria che ha rallentato i lavori della commissione giudicatrice.
"Per essere ammessi occorre corrispondere a una serie di requisiti di carattere strutturale come l'armonia architettonica del tessuto urbano e la qualità del patrimonio edilizio pubblico e privato, e di carattere generale che attengono alla vivibilità del Borgo in termini di attività e di servizi al cittadino", spiega l'amministrazione comunale cellese. "È un riconoscimento ambito e prestigioso: siamo orgogliosi di averlo conseguito e di valorizzare Celle ed il suo patrimonio storico, architettonico e artistico, aprendo interessanti e nuove opportunità per tutto il paese".
"Far parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia prevede il diritto di utilizzare la denominazione e il simbolo del Club in qualsiasi azione di comunicazione, promozione o pubblicità, la possibilità di entrare in circuiti di finanziamento dedicati ai Borghi più prestigiosi d'Italia, l'inserimento nel sito internet ufficiale e nella guida de 'I Borghi più belli d'Italia' che si presenta come un importante ed utile strumento di promozione degli itinerari di qualità", proseguono da Palazzo Ferri.
"Abbiamo fortemente creduto e lavorato per raggiungere questo riconoscimento che è un importante traguardo, ma che deve essere anche un punto di partenza e uno stimolo a proseguire nella valorizzazione del nostro borgo che è un gioiello di bellezza e uno scrigno di opportunità per tutta la comunità cellese".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso