GENOVA - Oggi per 35 mila musulmani della Liguria è il giorno della festa dell' Eid al-Fitr, che segna la fine del mese di preghiere e di rinunce del ramadan.

Molti i punti d'incontro e di preghiera per i 18 mila islamici Genova: il principale è stato quello della moschea ricavata in un ex capannone industriale di via Coronata, a Cornigliano, scelta per motivi di meteo al posto dell'area della radura della memoria sotto il nuovo ponte San Giorgio.
A Coronata presente anche l'imam di Genova Sala Hussein e alcune famiglie fuggite da Gaza per curare i propri figli ammalati o feriti nella guerra.
Altro punto di preghiera su cui sono convenuti i musulmani della Valpolcevera è stato quello di un piccolo centro di preghiera di via del Campasso, luogo d'incontro soprattutto delle comunità albanesi e bengalesi, altro ritrovo per la festa di ramadan è stata l'area all'aperto della Darsena nel porto antico.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti