Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 8 secondi di lettura
di Matteo Angeli

Da tempo il presidente di Federacciai Antonio Gozzi si batte sul tema. "Urge rortare l'industria al centro, smettendola di fare gli estremisti ideologici sul Green Deal, cercando di favorire in ogni modo gli investimenti e l'attrattività europea agli investimenti" le sue parole a margine dell'assemblea di Confindustria Genova.

Lo stop alle immatricolazioni di nuovi veicoli endotermici dal 2035 non piace a tutti. "Neppure a noi come Confindustria – spiega Gozzi – è stato molto bravo Emanuele Orsini a chiedere che venisse prorogato il termine per la fine dell’endotermico al 2035. Fortunatamente si è aperto un dibattito in Europa, gli italiani sono stati i primi a sollevarlo e c’è la presa di posizione del Partito Popolare Europeo, che è il partito più grande al Parlamento europeo, che chiede esattamente quello che Confindustria ha chiesto tre o quattro mesi fa. Staremo a vedere»

E poi ancora. "Uno dei parametri gravemente caduti negli ultimi 20 anni in Europa - ha aggiunto Gozzi - è l'investimento estero. Gli stranieri non vengono più ad investire in Europa e anzi ci sono molti europei che sempre di più pensano di andare a crescere non in Europa ma negli Stati Uniti. Questo è un tema che va analizzato con spirito autocritico, senza presunzione, senza avere sempre questa cultura da primi la classe che è quella che ha causato questa crisi europea fatta di iper-regolazione, di estremismo ambientalista, di non considerazione dei temi delle industrie".

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 05 Dicembre 2024

Sciopero Ansaldo, Orsini: "Vorrei avere al mio fianco i sindacati ma non ci sono"

Per il contratto è deputata Federmeccanica - ha spiegato il presidente di Confindustria -, stanno lavorando per il rinnovo