Attualità

1 minuto e 13 secondi di lettura
di a.pop.

Ancora incerto il futuro dei 26 lavoratori del Moody, lo storico locale di Piccapietra a Genova. L'obiettivo è garantire la continuità occupazione ed evitare il trasferimento verso altre regioni dei dipendenti dell'ex Moody in attesa si sblocchi la questione con l'imprenditore del levante genovese Valter Pinna intenzionato a subentrare nella gestione dell'attività con un accordo messo nero su bianco. Oggi a Palazzo Tursi nuovo incontro tra l'assessore al Lavoro Mario Mascia, i sindacati  e l'amministratore giudiziario Marco Bobba. 

La società che gestiva il locale, la Romeo e Giulietta, ha infatti confermato l'intenzione di recedere dal contratto di locazione. Attorno alla questione ci sono diversi tasselli da risolvere. Uno dei principali è quello che riguarda il futuro del locale che potrebbe rientrare nei beni da sequestrare all'imprenditore Gregorio Fogliani coinvolto nel crack dei buoni pasto della Qui Group!. Fatto che rappresenta un ulteriore complicazione alla vertenza.

I sindacati hanno manifestato preoccupazione vista la situazione che si sta sviluppando con la richiesta alle istituzioni di "coordinare un tavolo per la gestione della vertenza, con lo stesso o con altri soggetti per individuare una soluzione volta al rilancio del Moody e a garantire il futuro occupazionale". Negli scorsi giorni infatti era arrivata la decisione dell'amministrazione giudiziaria di non autorizzare il rimborso da parte delle assicurazioni dei lavori di ripristino del locale incendiato a settembre.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 30 Gennaio 2025

Moody, lavoratori verso il trasferimento. I sindacati: "Intervengano le istituzioni"

Ancora futuro incerto per il Moody, lo storico locale di Piccapietra a Genova chiuso da settembre. Ancora nulla di fatto per il passaggio di consegne con i circa 30 lavoratori costretti a questo punto a un trasferimento fuori regione. I sindacati si appellano agli enti locali affinché aprano un nuov
Lunedì 13 Gennaio 2025

Futuro Moody, Comune punta a chiudere entro 15 giorni: sindacati preoccupati

Vertice a Palazzo Tursi, al centro il futuro di 26 lavoratori dello storico locale di Largo XII Ottobre che ha chiuso a settembre
Lunedì 13 Gennaio 2025

Moody, a Tursi incontro col potenziale acquirente: obiettivo salvare i lavoratori

Sono 26 i lavoratori che aspettano di capire quale sarà il loro futuro