
Rischio disagi per chi si muove con i mezzi pubblici. Per la giornata di oggi, lunedì 24 febbraio, l’Organizzazione Sindacale USB Lavoro privato Genova, ha comunicato la propria adesione allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico Locale. Uno sciopero che durerà l'intera giornata. In occasione dell’ultimo sciopero di 24 ore proclamato da Usb lo scorso gennaio aveva aderito il 27,06% degli operatori di esercizio urbani, il 4,17% dei macchinisti della metropolitana e il 22,81% degli operatori di esercizio provinciali; non si era registrata invece alcuna adesione tra il personale viaggiante degli impianti speciali e della Ferrovia Genova Casella. Amt informa che il servizio di trasporto sarà garantito per i servizi convenzionati dedicati alle persone portatrici di handicap; verranno altresì garantiti i servizi di noleggio e/o servizi aggiuntivi solo se prenotati prima della proclamazione dello sciopero stesso. Nessun problema invece per il trasporto pubblico nelle altre province della Liguria. Lo sciopero, spiega con una nota l’Usb, è stato proclamato per il "mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo» del contratto collettivo degli autoferrotranvieri. Un confronto che, si legge nel comunicato, il sindacato «ha ripetutamente sollecitato".
I dettagli dello sciopero a Genova
Per chi aderirà allo sciopero, le modalità di astensione dal lavoro del personale di AMT sono le seguenti:
Servizio di trasporto urbano Genova
- Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30;
il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno (compreso il personale di biglietterie e servizio clienti).
Servizio di trasporto provinciale
- Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00;
- il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno
- il personale delle biglietterie si asterrà dal lavoro dalle ore 9.00 alle ore 16.30.
Ferrovia Genova Casella
- Il personale viaggiante e graduato si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle ore 6.30 alle ore 9.30 e dalle ore 17.30 alle ore 20.30;
- il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno
- il personale della biglietteria si asterrà dal lavoro per l’intero turno.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, quando la politica mostra il bicchiere mezzo pieno
Chi può giudicare ora l’esperienza della Salis?