
GENOVA - Rapinato della collanina a bordo di un treno regionale: vittima un passeggero genovese che ieri mattina prima delle sei del mattino era su un treno diretto da ponente verso Genova. Ad assalire e strappare la collana all'uomo due ragazzi giovani, due nordafricani forse minorenni, poi fuggiti alla prima fermata del convoglio, nella stazione di Sestri Ponente.
Le indagini per rintracciare i due rapinatori sono state avviate dagli agenti della polizia ferroviaria e delle volanti della questura.
Questo fatto di cronaca riporta di attualità il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati che giungono in Italia e per per le normative internazionali devono essere accolti e aiutati ad inserirsi nel mondo scolastico. Il loro numero negli ultimi mesi è aumentato a dismisura tanto da fare pensare che dietro il loro arrivo ci possa essere un'associazione che li incentiva per guadagnare su questo traffico di minori.
I minori non accompagnati si presentano in un questura o in una caserma dei carabinieri con una valigia e a quel punto scatta il piano di presa in carico dei servizio sociali del Comune, anche nelle ultime sere ne sono arrivati sei fra questura e alcune caserme: erano tutti egiziani.
Il problema è stato sollevato anche dal neo assessore alla Sicurezza di Genova Sergio Gambino parlando a Primocanale dell'emergenza della malamovida nei giardini di Quinto: una realtà dove però i problemi sono nati subito dopo il lockdown di due anni fa, quando i ragazzi dopo essere costretti a stare casa si sono riversati in massa nei punti di aggregazione, dal centro storico a Castelletto, a Nervi e sino ai giardini di Quinto. Le prime tensione ai giardini di via Gianelli erano nate fra compagnie di ragazzi genovesi, o anche arrivati dal Basso Piemonte grazie alla vicinanza della stazione ferroviaria (LEGGI QUI).
Negli ultimi mesi i problemi si sono acuti con la presenza di baby gang di minori nordafricani, che fra l'altro si accompagnano spesso con ragazzine genovesi. Uno dei nodi da risolvere a Quinto è la vendita di alcolici da parte di un market della zona aperto sino a tardi: per questo gli abitanti reclamano da palazzo Tursi un'ordinanza ad hoc come già è stato fatto per altri quartieri di Genova.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso