
ROMA - "La mia partenza è stata burrascosa. Era tutto programmato ma la Digos, lo stesso giorno della partenza era sotto casa e mi ha preso. Mi hanno tenuto due, tre orette in questura per chiedermi informazioni di tutta questa faccenda qua. Uscito dalla questura mi sono affrettato a raggiungere casa, ho preso lo zaino e sono partito il prima possibile". Lo dice all'Ansa Kevin Chiappalone (in foto), lo studente genovese di 19 arruolato con la resistenza ucraina e indagato dalla procura di Genova perché ritenuto un mercenario.
"Non sono venuto qui per denaro - continua Ivan - ho neanche 400 euro in tasca. Ho preso un biglietto di sola andata ho raggiunto Cracovia. Lì sono stato due giorni, ho raggiunto il confine con l'Ucraina e da lì mia madre ha appreso tutto. L'ho chiamata, mi stavano scendendo le lacrime, lei si è messa a piangere, mio padre pure, si sono messi a supplicare di tornare a casa. Però ho fatto la mia scelta di venire qui. La storia è un po' complessa".
"Mi sono addestrato per un mese e mezzo e ora sono al fronte a combattere. CasaPound non c'entra e non l'ho fatto perché Putin voleva denazificare il Donbass. Mi sembra però un controsenso che l'Italia mandi armi a manetta e io rischio sette anni perché combatto a fianco degli ucraini". Intanto il giovane, direttamente dall'Ucraina, è attivo sui social: sulle sue storie Instagram ha pubblicato lo screenshot di tutti gli articoli che parlano di lui, poche ore dopo aver pubblicato una foto in cui, armato e seduto accanto ad alcuni fucili, fa dei segni con le mani.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia