Un settantenne è stato azzannato da un Pitbull per avere tentato di difendere il suo cane. È successo nel primo pomeriggio in una salita nella zona di Struppa in Valbisagno
Il ricovero al pronto soccorso
L'uomo è stato costretto poi a recarsi al pronto soccorso dell'ospedale San Martino dove i medici gli hanno riscontrato ferite lievi guaribili in pochi giorni, ferito in modo non grave anche il suo cane, morsicato dal Pitbull prima dell'intervento del padrone.
La morsicatura ha fatto scattare l'intervento della polizia locale della sezione di Struppa: gli agenti hanno identificato e denunciato la proprietaria del cane per il malgoverno dell'animale che non era al guinzaglio.
Dove finisce il cane
In caso di morsicature cruente i cani solitamente vengono inviati al canile per essere sottoposti a un periodo di osservazione, per poi essere restituiti al padrone con alcune avvertenze come quelle di uscire sempre con museruola e guinzaglio. Questo non è avvenuto e il cane è rimasto alla proprietaria perché l'aggressione non è stata violenta e anche perché, come trapela da fonti bene informati, il canile municipale è sovraffollato.
Ps, per i leoni da tastiera che commenteranno leggendo il titolo e difficilmente arriveranno a leggere sino a questo punto, abbiamo scritto il nome Pitbull nel titolo perché a mordere è stato un Pitbull, nessun preconcetto, se a mordere fosse stato un barboncino avremmo scritto Barboncino, se fosse stato un Corso avremmo scritto un cane Corso.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Moschee in Liguria, sì o no?
Caro Franco pensiamo noi a Colombo e a Taviani