Cronaca

Torna alla homepage
L'animale era, fortunatamente, in grado di stare in piedi così è stato trasportato in una clinica dove verrà curato
1 minuto e 14 secondi di lettura
di Aurora Bottino
A sinistra il puledro incastrato, a destra l'animale appena salvato

Storia a lieto fine per un puledro di soli due mesi salvato dopo che venerdì 28 marzo è scivolato in un canale di scolo dove era rimasto incastrato. Per lui qualche ferita fortunatamente superficiale che non dovrebbe creare problemi alla sua crescita.

L'animale si era rifugiato in una grossa tubazione di cemento

È successo sul Monte Fasce, dove il piccolo cavallo che vive allo stato brado stava pascolando insieme alla mamma. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i veterinari di Asl3 che, scendendo con le corde, sono riusciti a raggiungere l'animale. Nel frattempo infatti, il puledro si era rifugiato in una grossa tubazione comunicante con il canale di scolo, fino a rimanere incastrato nel punto in cui la struttura di cemento si stringeva.

I vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere l'animale e a estrarlo con la rete 

Il personale veterinario ha sedato il puledro prima che i vigili del fuoco di Genova lo estraessero con la rete. L'animale era, fortunatamente, in grado di stare in piedi così è stato trasportato al Cras di Campomorone. Gli operatori dell'Enpa fanno sapere che il cavallino sta bene, farà un ciclo di cure necessarie per le escoriazioni riportate durante la caduta e poi verrà messo in adozione dalla Asl, che cercherà insieme al Cras un luogo con ampi spazi dove continuare a vivere come cavallo selvaggio.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook