![Olly e Cristiano De Andrè con Bresh](/images/sanremop85002.jpg)
Serata delle cover al Festival di Sanremo targato De Andrè e Liguria con Olly che arriva quarto eseguendo Il Pescatore accompagnato dalle atmosfere balcaniche della Goran Bregovic wedding & funeral band. Il cantante genovese sale sulla sedia e coinvolge il pubblico a ritmo di battito di mani.
Problemi tecnici per Bresh
Per Bresh, classsificatosi dopo i primi dieci, arriva l'apprezzamento degli addetti ai lavori con il suo "Creuza de mâ" cantata ad ora tardissima insieme a Cristiano De André ma microfoni e collegamenti non aiutano la performance interrotta due volte per problemi tecnici. Dopo l'incipit di Cristiano, Bresh inizia a cantare ma il microfono non funziona. L'esecuzione viene interrotta e il microfono viene sostituito. Si riparte. Ma dopo poco, il trasmettitore del microfono di Cristiano De André si stacca dai pantaloni e il jack si stacca, per fortuna in un momento in cui non cantava. Bresh, si è accorto del problema, ma ha continuato a cantare "come un vero professionista", hanno sottolineato gli utenti sui social.
Per evitare una nuova interruzione un tecnico è entrato in scena e ha riagganciato l'apparecchio caduto. Il brano arriva a conclusione e l'Ariston si unisce nell'emozione e negli applausi. L'esecuzione comunque arriva alla platea e agli spettatori a casa con un finale in cui Bresh si lascia andare a cori da stadio.
Il duetto 'da urlo' di Giorgia e Annalisa
Trionfo assoluto per Annalisa che ha accompagnato Giorgia facendo letteralmente "cadere il cielo" interpretando Skyfall di Adele. Il duetto vince la serata e le due giganti delle musica italiana vengono premiate dal presidente della Regione Marco Bucci con un'opera realizzata da un artista riconosciuto dal marchio di eccellenza della Regione “Artigiani in Liguria”, raffigurante un vinile 33 giri in vetro artistico dipinto a mano, con il profilo della regione immerso nel mare e onde che si trasformano in pentagrammi. Sui pentagrammi le prime note di tre brani celebri che hanno fatto la storia recente del Festival: ‘Terra promessa’ di Eros Ramazzotti (1984), ‘Il mare calmo della sera’ di Andrea Bocelli (1994) e ‘Soldi’ di Mahmood (2019).
LA CLASSIFICA DELLE COVER
1 Giorgia e Annalisa – Skyfall
2 Lucio Corsi e Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu
3 Fedez e Marco Masini – Bella stronza
4 Olly & Goran Bregovic wedding & funeral band – Il pescatore
5 Brunori Sas, Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà
6 Irama e Arisa – Say Something
7 Rocco Hunt e Clementino – Yes I know my way
8 Elodie e Achille Lauro – A mano a mano e Folle città
9 Clara e Il Volo – The sound of silence
10 The Kolors – Rossetto e caffè
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale
Arriva la talpa Godot, possono aprirsi nuovi scenari per la Val Bisagno