Genova

Notizie e video su Genova; ultim’ora e aggiornamenti sulla città di Genova e i suoi dintorni

Mercoledì 19 Aprile 2023

Mobilitazione per il lavoro, Landini a Genova in Ansaldo e al Gaslini

GENOVA - Giornata genovese per il segretario generale della Cgil Maurizio Landini che domani, giovedì 20 aprile ndr, sarà nel capoluogo ligure. Cgil Cisl Uil infatti hanno avviato nei mesi di aprile e maggio una mobilitazione unitaria dal titolo "Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti". "V...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Fondazione Gaslini, Carla Sibilla è la nuova vice-presidente

GENOVA - Si è appena concluso il Consiglio di Amministrazione che ha approvato il bilancio 2022 della Fondazione Gerolamo Gaslini. La Fondazione ha realizzato un utile netto di circa 3 milioni,  interamente destinato – come sempre - all’IRCCS pediatrico Istituto Giannina Gaslini. Durante la sua ges...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Siccità, dalla Lega proposta per incentivare i privati a creare vasche d'accumulo

GENOVA - "Per fare fronte alla carenza d'acqua, ho presentato una nuova proposta di legge regionale che incentiva i privati a realizzare vasche di accumulo che potranno servire a svariati usi (irrigazione di campi, orti, giardini, etc.), ma con un vincolo". Lo ha dichiarato il vice capogruppo region...
Mercoledì 19 Aprile 2023

"Sinfonie d'arte", la mostra di Fondazione Carige che abbina musica e quadri

GENOVA - I capolavori di Genova incontrano quelli di Modena, così come Banca Bper ha sposato appieno il progetto culturale di Fondazione Carige nel portare avanti insieme progetti culturali, nel solco delle ultime mostre allestite in quest'ultimo anno. Così Palazzo Doria Carcassi apre le porte al pu...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Genova, dall'1 al 4 giugno al Porto Antico arriva Slow Fish

GENOVA - Quattro giorni di degustazioni, eventi per grandi e bambini e sensibilizzazione sui temi ambientali: al Porto Antico di Genova dall'1 al 4 giugno si svolgerà l'undicesima edizione di Slow Fish, l'iniziativa di Slow Food in collaborazione con gli enti del territorio per affrontare i tanti te...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Turismo, a breve al via i lavori sulla scalinata di Monesteroli

LA SPEZIA - Quasi 20 mila euro per il ripristino della scalinata grande di Monesteroli. Inizieranno a breve i lavori del famoso sentiero a picco sul mare, di cui una porzione è crollata la vigilia di Pasqua. I gradini sono transennati da quel giorno. "Grazie al lavoro di squadra, dopo il parziale c...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Imprese edili, 13 su 28 irregolari. Tafaria (Filca Cisl): "Al via badge elettronico"

GENOVA - Nei giorni scorsi in tutta Italia il Comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro ha effettuato un’attività di vigilanza straordinaria nel settore dell’edilizia per verificare le misure di sicurezza e per contrastare il lavoro sommerso. In Liguria sono state 28 le imprese ispezionate e...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Vanni Oddera e la mototerepia: "10 anni fa al Gaslini la prima moto al mondo in un ospedale"

GENOVA - "Far sentire a bambini e ragazzi malati o disabili quanto è bello il vento in faccia anche quando non c'è come in una corsia di ospedale". Così in sintesi il ligure Vanni Oddera campione e star del freestyle motocross ha spiegato a 'Tiziana&Cirone' lo spirito della mototerapia che lu...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Nada Cella, l'ultima speranza è una testimone trascurata da 27 anni

GENOVA -Dopo il flop delle attese analisi sul Dna le residue speranze per rinviare a giudizio l'unica indagata per l'omicidio di Nada Cella (nella foto a destra), la segretaria uccisa il 6 maggio del 1996 nel suo studio di via Marsala, a Chiavari, sono in una nuova super testimone, una vicina di...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Genova sfida Cambridge con l'intelligenza artificiale per la valutazione linguistica

GENOVA - Verificare la reale conoscenza di una lingua straniera in modo automatizzato sfruttando l'intelligenza artificiale. Da oggi non è più un auspicio fantascientifico ma è già realtà grazie ad Easy Talk Easy Test, la start-up innovativa nata a Genova che si basa sull'AI applicata nell'ambito de...
Mercoledì 19 Aprile 2023

I volontari di Music for Peace bloccati in Sudan: "Tregua fallita, serve aiuto concreto"

SUDAN - "Ormai le giornate si susseguono con la medesima cadenza oraria: dalle 4 di notte a mattina inoltrata forti scontri via terra e via aerea. Silenzio fino al Iftar, ripresa degli scontri". Continua la storia dei quattro volontari più un bambino di otto anni dell'associazione genovese Music...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Peste suina, è allarme rosso. Torna l'incubo lockdown

GENOVA - In Liguria crescono i casi di peste suina che torna a fare paura. Ieri è stato registrato un secondo caso di cinghiale positivo a Savona fuori dalla zona infetta. Le carcasse positive sono ora 590. il nuovo commissario per l'emergenza Vincenzo Caputo dovrebbe emanare la sua prima ordinanza...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Rems di Calice, i cittadini chiedono più sicurezza: c'è anche ipotesi Delfino

CALICE AL CORNOVIGLIO - È delle ultime ore la notizia che il killer Luca Delfino verrà scarcerato il 28 luglio. A quel punto verrà spostato in una residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza in Liguria. Tra le ipotesi, oltre a quella di Pra', c'è anche quella più attrezzata di Calice al Cor...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Rapallo, entra in casa per picchiarlo ma non c'è: aggredisce il padre

RAPALLO - È entrato nell'appartamento del giovane a cui doveva dei soldi per aggredirlo ma quando si è accorto che l'uomo non c'era ha deciso di aggredire e minacciare il padre per poi rubargli orologio e soldi. È stato denunciato per minaccia, violazione di domicilio, rapina e lesioni personali un...
Mercoledì 19 Aprile 2023

All'Iit nasce il primo robot seme: muta forma con l'umidità

GENOVA - Un robot a forma di seme e con la capacità di esplorare il suolo in base alle variazioni di umidità, costituito da materiale biodegradabile e in grado di muoversi nell’ambiente senza necessità di batterie o altre sorgenti esterne di energia: è il primo I-Seed, il primo seme-robot artificial...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Ansaldo, Bucci fischiato: le reazioni della politica ligure

GENOVA - Tanti messaggi di solidarietà per il sindaco di Genova, Marco Bucci, dopo che il suo ingrasso in Ansaldo Energia nella mattinata di ieri, in occasione della commemorazione per il 25 aprile, è stato accompagnato da fischi e striscioni. Così anche il suo intervento, quasi non udibile, a causa...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Genoa, per Gila la carica dei 2500 e un Vogliacco in più

GENOVA - Saranno oltre 2500 i tifosi che spingeranno il Genoa al Tombolato contro il Cittadella. In uno stadio che contiene al massimo 7000 spettatori, i sostenitori rossoblu si faranno sentire. Nessuno si aspetta che sarà una passeggiata perché la squadra di casa lotta per non retrocedere e comun...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Genova, ancora semafori spenti in piazza Corvetto

GENOVA - Problemi questa mattina in centro a Genova dove l'impianto semaforico di piazza Corvetto risulta spento dalle 8.30. Dall'alba diverse pattuglie della polizia locale sono intervenute per gestire il traffico alla rotonda, una delle più grandi della città. (Notizia in aggiornamento)...
Mercoledì 19 Aprile 2023

Violenza sui sanitari, Regione Liguria vuole norme più severe

GENOVA - Continua ad aumentare il numero di aggressioni al personale sanitario di ospedali, ambulatori e rsa della Liguria. Gli ultimi due episodi a Genova, al pronto soccorso del Galliera, a distanza di sole poche ore: il primo a essere costretto a farsi medicare è stato un infermiere aggredito da...
Mercoledì 19 Aprile 2023

A fuoco il Bagnun, i piromani potrebbero essere identificati a breve

RIVA TRIGOSO - Potrebbero venire identificati a breve i piromani che nella notte di ieri hanno dato fuoco alla storica struttura dove ogni estate da decenni viene preparato il Bagnun, piatto a base di acciughe protagonista della tradizionale saga. Riva Trigoso, a fuoco il Bagnun: ipotesi dolo - COS...