
"La gisutizia per la quale lavoro è una giustizia dal volto umano, che guarda alle persone, a chi ha sofferto un'offesa cosi grande. Dal baratro del 14 agosto ne usciremo solo se lavoreremo per la sicurezza" spiega ancora il minsitro che si è rivolta direttamente ai familairi delle vittime di ponte Morandi.
Il minsitro ha aggiunto: "C'è un pensiero che non posso tacere. Bisogna riflettere più di una volta prima di dare delle opinioni che poi accrescono il peso di chi già porta il peso di un cosi grande valore. La riforma si applica ai reati successivi al 1 gennaio 2020. Inoltre tutti i processi che riguardano gravi distri devono essere portati a termine in tempi giusti. Il governo ha portato avanti la riforma per i tempi della giustizia non per stroncare il lavoro dei giudici"
E ancora: "Non possiamo e non vogliamo dimenticare. Ho letto le vostre testimonianze. Sono qui da madre e sento lo strazio di quelle madri per il cui tempo si è fermato al 14 agosto 2018".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale