.jpg)
L'ennesima giornata di code e disagi sulle autostrade della Liguria: c'è chi ha perso appuntamenti di lavoro, "trasferendo" l'ufficio in macchina, chi invece ha tardato ad un appuntamento medico o all'attesa somministrazione del vaccino. Tutto questo accade quotidianamente ai liguri, senza contare che siamo in piena zona arancione per cui gli spostamenti tra i comuni sono consentiti solo per motivi di necessità, salute o lavoro.
E' subito scoppiato il caos sull'autostrada A10, sulle altre direttrici e in città, questo anche perché come sempre è mancata la comunicazione e gli avvisi da parte di Autostrade ai cittadini. A Genova Ovest sono tanti gli automobilisti entrati al casello e rimasti in trappola senza che ci fosse sui pannelli l'avviso di questa situazione. La coda in A7 ha superato gli 8 km di lunghezza tra Busalla e Bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia. Ma le ripercussioni si sono registrate anche sulle altre principali direttrici del nodo genovese: in A7 si aggiungono altri 2 km di coda tra Genova Sampierdarena ed il bivio con la A10 verso Milano, sulla A12 Genova-Livorno con 1 km di coda tra Genova Est ed il bivio con la A7 verso Genova e ancora altri 2 km di coda in prossimità dell'uscita obbligatoria di Genova Aeroporto. Soltanto con la riapertura del tratto ad una sola corsia l'imbuto è tornato a far defluire tutti coloro che erano rimasti bloccati nel traffico.
Il ponente cittadino è rimasto paralizzato per tutta la prima parte della mattinata. Segnalata coda tra Arenzano e Genova Aeroporto "per traffico intenso sulla viabilità ordinaria", così scrive il sito di Autostrade, mentre il traffico è stato creato dal tratto chiuso. Per mitigare la situazione sono stati chiusi i varchi portuali.
Ma a questa situazione si aggiungono le code che tutti i giorni si formano a causa dei cantieri. In A12 segnalata una coda di 2 km tra Recco e Genova Nervi per lavori, mentre in A26 coda di 3 km tra Ovada e Masone, diminuiti a 2 solo attorno alle 9.
In tarda mattinata la situazione autostradale vede sulla A7 una coda di 4 km tra Busalla e il bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia, mentre sulla A10 Genova-Ventimiglia c’è una coda di 3 km tra Varazze e Albisola.
Entrambe le congestioni sono legate ai disagi del mattino, complicati dalla presenza ormai cronica dei cantieri.
Nel primissimo pomeriggio le code riguardano 3 km sul bivio A7/A10 verso Pegli e 1 km sulla A10 tra Varazze e Albisola.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)