
Su Saloneorientamenti.it, la piattaforma di Orientamenti Virtual Edition, sarà possibile visitare in 3D gli stand, fissare videocall e chattare con i referenti di scuole, universita', aziende e istituzioni e ancora partecipare a oltre 300 grandi eventi e webinar con esperti di settore. La piattaforma è accessibile e chiunque può registrarsi all'evento che partirà il 10 novembre, giorno in cui il Salone verrà inaugurato alla presenza del governatore Giovanni Toti e, in collegamento da Roma, del Ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina.
Sulla piattaforma saranno presenti 244 espositori tra cui tutte le facoltà dell'Università di Genova e altre 22 università italiane e straniere tra cui Riga, Groningen e quella Svizzera-Italiana oltre a decine di aziende liguri e nazionali, istituzioni e enti. In palinsesto più di 300 webinar, incontri e eventi con importanti personaggi del mondo della formazione, dell'imprenditoria, della cultura, dello spettacolo, del mondo giovanile.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore