![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190129190809-20190123160454691323.jpg)
- PRIMA DELL'ALLERTA
Presta attenzione agli aggiornamenti meteo sul sito www.arpal.gov.it e attieniti alle indicazioni fornite dall’Autorità.
- monta pneumatici da neve alla tua auto oppure porta a bordo le catene
- procurati l’attrezzatura necessaria contro neve o gelo: pala e scorte di sale sono indispensabili per liberare l’accesso al tuo stabile o alla tua attività
- se devi uscire, lascia a casa l’auto ed usa i mezzi pubblici
- DURANTE L'ALLERTA E CON NEVICATA IN ATTO:
- usa i mezzi pubblici, viaggerai in modo più sicuro e non intralcerai i mezzi di soccorso
- aggiornati sulle modifiche alla circolazione dei mezzi pubblici sul sito: www.amt.genova.it
- non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote: in caso di neve apposite Ordinanze del Sindaco possono vietarne l’uso
- se sei costretto ad usare l’auto, monta pneumatici da neve o catene; se non riesci a proseguire la marcia, posteggia l’auto ai margini della carreggiata
- rimuovi neve e ghiaccio davanti al tuo portone, passo carraio, o esercizio commerciale ma non spostarla sulla strada: potrebbe costituire intralcio
- rimuovi ghiaccioli e accumuli di neve da balconi, grondaie o altre sporgenze
- non transitare sotto i cornicioni dei caseggiati, tetti, lampioni, alberi: potrebbero staccarsi blocchi di ghiaccio o neve
- ricorda di indossare scarpe antiscivolo per evitare cadute rovinose
- DOPO LA NEVICATA
Dopo una nevicata è possibile la formazione di ghiaccio su strade e marciapiedi quindi se sei alla guida di un’auto, procedi con prudenza.
Attenzione a blocchi di neve o ghiaccio che, cadendo da tetti, pali, alberi o altre sporgenze, potrebbero colpirti.
- NUMERI UTILI
800 177797 numero verde della Protezione Civile
010 5570 Polizia Municipale
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale