Politica

Come anticipato da Primocanale nei mesi scorsi. Ora il 28 giugno si terrà’ l’assemblea della società per approvare il bilancio e per valutare la proposta del Cda di aumento di capitale di 5 milioni di euro
1 minuto e 43 secondi di lettura

Con una nota arrivata oggi viene annunciata l’offerta irrevocabile di acquisto di MSC del 15 % delle azioni di proprietà di Adr (Aeroporto di Roma proprietà’ Benetton) dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova.
L’offerta ora deve essere inviata agli azionisti pubblici Aurorità di sistema Portuale e Camera di Commercio che hanno il diritto di prelazione per la durata di un mese. Qualora non esercitino la prelazione l’operazione si concluderà’ a fine luglio.
Questa operazione era stata prevista già da tempo da Primocanale (LEGGI QUI) che sosteneva la difficoltà da parte del Comune di effettuare l’acquisto stante le attuali normative sull’ingresso negli azionariati da parte dei soggetti pubblici.
Ora il 28 giugno si terrà’ l’assemblea della società per approvare il bilancio e per valutare la proposta del Cda di aumento di capitale di 5 milioni di euro. Anche in questo caso gli azionisti pubblici dovranno fare delle valutazioni su come finanziare l’ipotesi di aumento di capitale. Va considerato che Adsp oggi dovrà essere rappresentata dal Commissario Ammiraglio Seno che non conoscendo a fondo la problematica dovrà presumibilmente prendere tempo per valutare il da farsi. Un aumento di capitale infatti di 5 milioni, se confermato dall’assemblea dei soci prevederebbe un esborso da parte di Adsp di 3 milioni avendo il 60% e di 1.250.000 euro da parte di Camera di Commercio. Difficile pensare che questa decisione possa essere presa il 28 giugno e magari verrà richiesto un rinvio di un mese dell’assemblea.

Aeroporto, Cda approva bilancio con 3 consiglieri su 5 - 

Il Gruppo MSC comunque scavalca così’ l’ipotesi messa in campo da quella manifestazione di intenti “non vincolante” dei primi di gennaio a cui avevano partecipato alcuni soggetti ma di difficile attuazione. Entrando nel pacchetto azionario sicuramente potrebbe poi valutare che accordi trovare con gli azionisti pubblici per rilevare altri pacchetti azionari e collocarsi magari anche in minoranza ma avendo un ruolo primario come socio operativo.
Resta poi la scadenza del 2029 dove ricordiamo che comunque ci dovrà essere una gara europea indetta da ENAC per la concessione di 30/40 anni del Colombo dove nessun soggetto avrà alcuna priorità.