L'incontro di questa sera tra il Partito Democratico e il Movimento Cinque Stelle ha portato ad una soluzione comune per provare ad uscire dal pantano. I nomi messi sul tavolo dal Pd e cioè quelli di Romeo, Sanna e Terrile e dal Movimento Cinque Stelle con Tiziana Beghin non hanno messo d'accordo le parti e di fatto non metterebbero d'accordo neppure il resto della coalizione. Da qui l'idea di far uscire dal mazzo la carta in grado di mettere d'accordo tutti.
A questo punto entrano in scena altre logiche e altri meccanismi per provare a trovare una figura che garantisca l'unità della coalizione. Tra i nomi che circolano anche quello di Andrea Orlando che proprio ieri era uscito allo scoperto facendo capire in qualche modo di essere a disposizione anche se non convince più di tanto per una serie di motivi: non conosce bene Genova ed è reduce da una pesante sconfitta alle regionali dove anche nel suo "feudo" della Spezia non ha certo stravinto.
Intanto l'avvocato giuslavorista genovese Filippo Biolé, classe '74, presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e dell'Accademia ligustica di Belle arti di Genova sembrerebbe pronto ad ufficializzare la sua discesa in campo con una lista civica.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre