Sono patologie molto diffuse e spesso si curano con il fai-da-te, anche usando antibiotici senza prima conoscerne le origini. Le infezioni urinarie colpiscono uomini e donne e possono avere complicanze anche gravi a livello renale.
Ne abbiamo parlato al medico risponde con il dottor Emanuele Pontali, direttore delle malattie infettive dell'ospedale Galliera di Genova: "Le infezioni delle vie urinarie coinvolgono varie parti dell'apparato urinario, dalla più banale, la cistite, che è una infezione localizzata a livello vescicale, fino alle infezioni più gravi che possono coinvolgere i reni e tutto l'apparato urinario, che si chiamano pielonefriti. Il rischio più grosso che abbiamo è che - soprattutto quando queste infezioni giungano ai reni - possano passare nel sangue determinando vere e proprie sepsi anche gravi oppure ascessi a livello renale".
![](/images/cistite169p57732.jpg)
"Sono una delle infezioni più diffuse: nel caso delle forme più semplici talvolta basta una diagnosi clinica, ma è utile, in presenza dei sintomi, effettuare una urinocultura, cioè l'esame che cerca di andare a vedere quale germe è responsabile dell'infezione in quel momento per poter effettuare una terapia antibiotica mirata", conclude Pontali.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale