
Dubbi e perplessità anche nell'imperiese per il sistema sanitario nazionale che vede quale comune denominatore la mancanza di strutture, personale e liste di attesa eterne.
In tutto il Paese, la CGIL ha promosso una mobilitazione" Il pronto soccorso in rosso: solidarietà tra pazienti e operatori" che coinvolgerà anche la città di Imperia lunedì 10 a partire dalle ore 10 davanti al pronto soccorso
" La situazione attuale in cui versa la sanità - ha spiegato Fulvio Fellegara segretario generale CGIL Imperia - è sotto gli occhi di tutti, a partire da code al pronto soccorso e liste di attesa. Vi è una carenza cronica del personale a tutti i livelli: dagli Oss , agli specialisti, ai medici di base. La CGIL ha lanciato questa grande mobilitazione a favore di una sanità pubblica, che funzioni e che tenga conto delle esigenze del personale e dell' utenza".
La lente d' ingrandimento del sindacato è puntata su un piano straordinario di assunzioni e stabilizzazioni, sulla diminuzione delle liste di attesa, più posti letto, più risorse per la diagnostica, più servizi e cure per gli anziani, per i fragili e per i non autosufficienti presenti sul territorio, più risorse dai fondi regionali e nazionali e, infine, su un piano di manutenzione per le strutture sanitarie.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia