
Un gol di Olivieri al 78’ condanna il Genoa alla sua terza sconfitta del campionato. Il Perugia ultimo in classifica risorge e condanna probabilmente il tecnico rossoblu all’esonero. Blessin è davvero a rischio anche perché la sua squadra ha giocato male. In pole c’è Andreazzoli già contattato dopo il Como ma ci sono anche Gilardino e Tedesco.
Il 4-4-2 con Coda e Puscas in attacco e Yalcin e Jagiello sulle fasce non ha convinto. In fondo e’ stato riproposto il 4-2-2-2 che è un incubo. Un tiro di Puscas fuori, l’unica occasione avuta nel primo tempo mentre i padroni di casa hanno fatto un pochino di più con Semper sempre attento. E il Var giustamente ha tolto agli umbri un rigore concesso erroneamente da La Penna. Nella ripresa dentro Gudmundsson e Portanova e il Genoa ha fatto di più. Portanova ha avuto un paio di occasioni con Gori alla parata, ma con merito il Perugia ha sempre impensierito Semper e a dieci minuti dalla fine con Olivieri ha fatto il botto. Nel finale dentro Ilsanker che fa fallo sul portiere e il gol di Strootman viene ovviamente, annullato.
Finisce col Curi in festa e gli oltre 2000 genoani delusi e con Blessin sotto esame per l’ennesima volta. Sono ore decisive.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia