
LA SPEZIA - Ad analizzare lo sconfitta dello Spezia con il Parma, arriva in sala stampa un determinato Filippo Bandinelli, vice capitano delle Aquile: "Abbiamo interpretato bene la partita, mettendo in campo spirito di sacrificio e grande voglia, trascinati da un grande pubblico che fino all'ultimo ci ha spinto e che a nome di tutta la squadra non posso far altro che ringraziare. Purtroppo siamo stati puniti da un episodio sfortunato a pochi secondi dal fischio finale, ma non possiamo abbatterci, nonostante la posizione in classifica sia brutta e anzi, noi più esperti dobbiamo prenderci le responsabilità della situazione e trascinare anche i più giovani dalla nostra parte per uscire insieme da questo periodo negativo".
"A questo punto ci sono due strade - continua Bandinelli - o ci deprimiamo, cercando alibi, oppure, ed è ciò che dobbiamo assolutamente fare, ci compattiamo, capiamo la situazione pericolosa in cui siamo e cerchiamo di mettere in ogni istante di lavoro quello che serve per uscirne; l'allenatore è molto preparato, ci sta trasmettendo la giusta carica e anche se i risultati non ci stanno sorridendo, dobbiamo dare ancora di più perché la strada intrapresa nelle ultime due partite, nonostante i risultati, è quella giusta e vedo che tutto il gruppo vuole con il cuore uscire da questa situazione".
Il centrocampista dello Spezia ritorna sulla scelta fatta in estate di approdare nel Golfo dei Poeti e parla del suo infortunio, fortunatamente alle spalle: "Personalmente sono venuto con qua con voglia e felicità perchè ci tenevo molto e chiaramente mi aspettavo un avvio di stagione ben differente, ma in questo momento ciò che ci manca è un risultato positivo, perchè la squadra sta lavorando bene e dobbiamo mettere in campo quella forza anche mentale necessaria per invertire la rotta; purtroppo l'infortunio mi ha tenuto fuori per alcune partite e oggi nel finale sono dovuto uscire a causa dei crampi, ma sono contento di poter essere tornato a dare una mano alla squadra".
Come ripartire: "Da lunedì dobbiamo riniziare a pedalare, serve la forza del gruppo per uscire da questa situazione, da soli non si va da nessuna parte; il pubblico spezzino vuole vedere attaccamento e sacrificio e oggi i nostri tifosi sono stati eccezionali, in una situazione in cui non è facile nemmeno per loro, perchè risultati negativi in serie è normale che portino frustrazione e delusione, ma il loro supporto è per noi determinante e devo solo ringraziarli".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia